
L'autore del blog in un raro momento di riflessione interiore
In Evidenza Questa Settimana:
I miei (più) preferiti
- Musica \ Mozart - Marcia Turca
- Musica \ A-Ha - Take On Me
- Musica \ Liquido - Liquido [Album]
- Musica \ Offspring - Americana
- Musica \ Mika - Life In Cartoon Motion
- Libri \ Stefano Benni - Terra!
- Libri \ Michael Ende - La Storia Infinita
- Libri \ Il Signore Degli Anelli
- Film \ Tutti quelli di Sergio Leone
- Film \ Giù La Testa
- Film \ Equilibrium
- Film \ Fast & Furious
Archivio Del Blog
Che succede a Ghaza?
Published domenica 28 dicembre 2008 by Diego in Ghaza, Israele, Palestina, Territori OccupatiFONTE PRINCIPALE: Wikipedia.
Immagino che molti, come me,soprattutto giovani, si stiano chiedendo cosa sta succedendo in questi giorni a Ghaza e come mai se le stiano dando di santa ragione.
O forse, molti hanno rinunciato a chiederselo, dato che si scannano da un secolo, ormai..
Ora, senza entrare in tuuutta la storia che circonda questi luoghi e che impiegherebbe pagine e pagine di questo blog, immischiandosi in viste di "sinistra" o di "destra" o "pro" o "contro" Israele e la Palestina, vorrei brevemente riassumere cos'è successo solamente negli ultimi anni.
Diciamo che, più o meno, Israele e Palestina si dividono questo lembo di terra in questo modo (il condizionale è RIGOROSAMENTE D'OBBLIGO poichè,essendo in guerra da generazioni, il numero di occupazioni e rioccupazioni, più o meno condannate e spesso non riconosciute dagli altri stati ONU, è innumerevole):

Consideriamo solo la "west bank" e la striscia di Ghaza.
Orbene, questi due territori, anche se non ufficialmente, in pratica rappresentano la "Palestina": bel casino vero?
La Palestina negli ultimi anni è stata oggetto di elezioni politiche:
da una parte Al-Fatah, riconducibile all' OLP (quell'organizzazione con a capo Arafat, ricordate?),con a capo Abu Mazen(che si chiama in realtà Mahmud Abbas, abu vuol dire "padre di", modo onorifico per chiamare qualcuno), di tendenze moderate e disponibile all'eventuale dialogo per la pace con Israele (ma ricordate che con paesi in guerra da un secolo non è che siano amiconi, nè troppo bendisposti!) ;
dall'altro Hamas, di stampo estremista,con a capo Ahmad Yasin, organizzazione paramilitare e politica estremista. L'ONU riconosceva inoltre fini terroristici riconducibili ad Hamas.
Al-fatah o chi per lei (OLP ecc) è sempre stata a capo del governo, fino alle elezioni del 2006 dove, a sorpresa, Hamas ha prevalso. Ricordiamo che una grossa parte di palestinesi è fuggita o è nei campi profughi, e non ha diritto di voto..
Nel gennaio 2006, Hamas ha vinto con una vittoria a sorpresa le elezioni parlamentari palestinesi, prendendo 76 dei 132 seggi della camera, mentre al-Fatah ne ha presi 43.
Di conseguenza, Israele, gli Stati Uniti, l'Unione Europea, molte nazioni occidentali e i paesi arabi imposero sanzioni sospendendo tutti gli aiuti stranieri, dai quali i Palestinesi dipendono, ma promettendo tuttavia di ripristinarli se Hamas avesse riconosciuto Israele, accettato gli accordi stipulati dallo sconfitto regime di Fatah e denunciato le violenze.
Ovviamente Hamas ha rifiutato e ha continuato a vivere con donazioni di paesi arabi e commerci nascosti..
La svolta è nel 2007 però quando scoppia la guerra civile palestinese: tralascerò per brevità gli scontri precedenti e le avvisaglie della guerra.
Hamas prende il controllo della striscia di Ghaza, occupa militarmente e scaccia tutti i personaggi riconducibili ad al-Fatah. Non contenti, fanno volare giù dal 15° piano di un palazzo un militante di Fatah.
Dopo giorni di guerra, Hamas riesce a prendere il controllo della striscia di Ghaza.
E' da lì che partono ora gli attacchi diretti ad Israele: al-Fatah si dissocia in modo totale da questi attacchi, ma ovviamente la striscia di Ghaza è pur sempre palestina...
In breve, è da lì che iniziano a lanciare i razzi contro Israele: c'era stata una tregua di sei mesi firmata da Israele e Hamas l'estate scorsa, ma il 18 dicembre Hamas ha dichiarato interrotta la tregua.
A quel punto, dopo alcuni razzi lanciati da Hamas, è scattata l'offensiva israeliana di questi giorni (i bombardamenti). E quindi ora si scannano..
Ora vi chiederete: ma se tanto è un'organizzazione terroristica,e non è riconosciuta nemmeno dalla palestina, perchè tutti chiedono il cessate il fuoco invece dello sterminio totale?
Semplice: la striscia di Ghaza è una delle parti più popolose al mondo, e per ogni militante terroristico ci sono 500 civili inermi. Per questo coi bombardamenti Israele sta facendo centinaia di vittime innocenti.
Resta inoltre il dubbio di quanto sia "innocente" Israele: essendo in guerra, gli Israeliani si scandalizzeranno più di tanto se per "sbaglio" alcune centinaia di palestinesi vengono uccisi?
D'altra parte, ricordiamo come, nel 2005 (prima dell'ascesa di Hamas al potere), nonostante la risoluzione ONU 242 non lo prevedesse, il governo israeliano ha disposto e completato l'evacuazione della popolazione israeliana (militare e civile)dalla Striscia di Gaza e lo smantellamento delle colonie che vi erano state costruite, nella speranza di un progresso di pace. Tuttavia, dallo stesso agosto sono cominciati ininterrotti lanci di razzi di tipo Kassām da Ghaza verso l'insediamento israeliano di Sderot e altre località, che proseguono in modo intermittente fino ad oggi.
Come si vede, già solo in due anni la situazione è totalmente incasinata...figuratevi negli scorsi OTTANTA ANNI!
.. e non parliamo di Gerusalemme...
.. e non parliamo del Libano...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Molto chiaro ed esplicito ;) grazie